AssoAmbiente

News

Bonus Fiere 2022

Istituito con la conversione in Legge del DL Aiuti, il Bonus Fiere 2022, un contributo di 10.000 euro destinato alle imprese con sede operativa in Italia che intendono partecipare agli eventi internazionali nel 2022.

Le Manifestazioni devono rientrare nel Calendario fieristico 2022, approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, e devono svolgersi tra il 16 luglio 2022 e il 31 dicembre 2022. Tra le manifestazioni fieristiche per le quali è possibile richiedere il bonus sono annoverate anche Ecomondo (Rimini, 8-11 novembre 2022) e Remtech (Ferrara, 21-23 settembre 2022)

 

Il Bonus, previsto dall’art. 25 bis del DL  17 maggio 2022, n. 50 (così come convertito, con modificazioni, dalla Legge 15 luglio 2022, n. 91) è pari al 50% delle spese sostenute e degli investimenti effettuati per la partecipazione agli eventi di settore effettuati in Italia, fino ad un massimo di 10.000 euro e sarà riconosciuto, una sola volta per  ciascun beneficiario, a seguito di presentazione di una apposita istanza tramite una piattaforma che sarà resa disponibile dal MISE. Le domande dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2022 e il MISE rilascerà il bonus secondo l’ordine temporale di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse a disposizione della misura, pari a 34 milioni euro.

» 28.07.2022

Recenti

25 Settembre 2025
Evento SDA Bocconi – Creare valore economico sostenibile attraverso la gestione circolare dei residui industriali. Milano, 9 ottobre 2025
Il prossimo 9 ottobre 2025 (ore 17.30-20.00) SDA Bocconi, in collaborazione con Omnisyst, ha organizzato un evento a numero chiuso in cui saranno presentati i risultati di una ricerca scientifica condotta da Bocconi School of Management sull’integrazione tra decarbonizzazione ed economia circolare, con un focus sulla gestione circolare dei residui industriali.
Leggi di +
25 Settembre 2025
Pubblicata documentazione FIR digitale primo evento formazione – 25 settembre 2025, LINK seconda giornata formativa
Pubblicate le slide relative ai contenuti illustrati nell’ambito del primo evento di formazione e supporto per l'interoperabilità RENTRi organizzato da Ecocerved
Leggi di +
25 Settembre 2025
Sentenza Cassazione su legittimità della delega in questioni ambientali
La terza Sezione penale della Corte di Cassazione si è espressa, nell'ambito di un procedimento penale a carico dei vertici di un Consorzio di Comuni costituito per la gestione degli impianti di depurazione delle acque reflue, sulla legittimità della delega relativamente alla materia ambientale.
Leggi di +
25 Settembre 2025
CAM strade – Pubblicato decreto di modifica
Con il Decreto 11 settembre 2025 il MASE ha aggiornato l’allegato 1 del DM 5 agosto 2024, recante i criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di progettazione ed esecuzione dei lavori di costruzione, manutenzione e adeguamento delle infrastrutture stradali (cd. CAM Strade).
Leggi di +
23 Settembre 2025
RENTRi – Aggiornamenti piattaforma
In data 18 settembre 2025 è stato effettuato un rilascio che ha interessato diverse aree della piattaforma RENTRi; in particolare le funzionalità rilasciate, di specifico interesse dei gestori, riguardano: AREA SERVIZI PER L’INTEROPERABILITÀ; AREA RISERVATA OPERATORI; APP RENTRI FIR Digitale.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL